calorie: il nostro gelato vs ice cream
Dalla nostra apertura, vari clienti ci hanno chiesto informazioni sui valori nutrizionali del nostro gelato, in particolare per quanto riguarda le calorie, quindi abbiamo deciso di scrivere questo articolo per fornire maggiori informazioni a riguardo. Come già accennato nella sezione “Gelato FAQs“, gelato e ice cream sono due prodotti diversi e ci sono differenze importanti come spiegato nelle FAQs: ingredienti, processo di produzione, temperatura e gusto. Se vuoi saperne di più su queste differenze, leggi qui.
Prima di parlare dei numeri dobbiamo fare una premessa importante: il modo in cui calcoleremo le calorie poiché ci sono diversi modi per farlo.
In Italia siamo abituati a vendere le vaschette per gelato a peso, e il prezzo è per kg (che equivale a 2,2 libbre), mentre negli USA i contenitori dell’ice cream sono venduti a volume, solitamente per pinta o quarto di gallone. Inoltre in Italia (ed in Europa) c’è un modo diverso di contare le calorie che non è per porzione ma per 100 grammi, pari a 3,5 once.
Perché ci sono queste differenze? Beh, la risposta è semplice: se ti vendessero il gelato a peso sapresti esattamente quanta aria stai pagando poiché l’ice cream contiene molta più aria del gelato, quindi è anche meno denso (questo punto è spiegato anche nella sezione FAQs). Venderlo a volume invece dà l’impressione che ce ne sia di più, mentre vendendolo a peso lo farebbe sembrare di meno.
Questo è anche il motivo per cui a parità di peso, la quantità di gelato sembra più piccola rispetto all’ice cream: è dovuto al fatto che il gelato è più denso. Grazie a questo, puoi essere appagato con un porzione più piccola di gelato poiché l’ice cream ha più aria.
E per quanto riguarda il conteggio delle calorie per porzione, poiché ogni marchio sceglie un’unità di misura diversa, non è così facile fare un rapido confronto invece usando un valore di riferimento fisso, come 100 grammi, puoi immediatamente capire quale prodotto sia più sano.
A nostro avviso quindi il modo migliore per fare un confronto è in base al peso, non al volume.
E finalmente diamo un'occhiata ai numeri! Ricorda che tutti i nostri valori sono indicativi poiché li abbiamo calcolati attraverso un calcolatore nutrizionale delle ricette, quindi c’è da considerare uno scarto del +/- 10%.
Tutte le calorie si basano su una quantità di 100 grammi, che equivale a 3,5 once.
Infine, per farla breve e semplice, abbiamo confrontato le calorie di sei gusti molto popolari delle più famose marche di ice cream, e abbiamo incluso anche Talenti, che è gelato (industriale), non ice cream.
Come puoi vedere il gelato artigianale ha molte meno calorie non solo rispetto all’ice cream ma anche rispetto al gelato industriale, come Talenti.
L'unico gusto che ha calorie simili è il Cookies and Cream, ma questo è dovuto al fatto che noi mettiamo MOLTI cookies, quindi sostanzialmente sono i cookies che aumentano il conteggio delle calorie, non la base di gelato.
La diversa quantità di calorie ha anche una relazione con gli ingredienti (e la loro qualità) utilizzati per fare gelato artigianale ed ice cream, ma non ne parleremo in questo articolo.
Quindi ricorda, il gelato è più sano e contiene meno calorie dell’ice cream, oltre a essere più buono, quindi puoi godertelo senza sentirti in colpa per la tua dieta!